Il progetto de I CUBI premiato da Viessmann per l’eccellenza dell’impianto energetico

Il nostro complesso “I Cubi”, che è stato il primo condominio certificato NZEB (Near Zero Emission Building) di Molinella, è stato premiato tra i cinque progetti Gold del Concorso di Idee 2019 promosso dall’azienda Viessmann. Si tratta di un riconoscimento molto importante a livello nazionale, che testimonia la qualità, dal punto di vista dell’efficienza energetica, dell’intervento realizzato da Ediltecnica.

Da anni la consociata italiana di Viessmann, gruppo leader mondiale nella produzione di caldaie e di sistemi di riscaldamento e climatizzazione per la casa, l’azienda e l’industria, sponsorizza un concorso di idee che stimola i progettisti termotecnici a proporre soluzioni che si distinguono per la qualità progettuale globale, per i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità economica ed ambientale sfruttando al meglio le innovazioni tecnologiche disponibili. I progetti vengono esaminati da una Commissione indipendente composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore. La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli studi di progettazione.

Il 15 luglio, presso il museo Nicolis di Verona, si è tenuta la premiazione dell’edizione 2019. Il premio è stato consegnato a Daniele Bellettati, il progettista termotecnico a cui Ediltecnica si è rivolta per la realizzazione degli impianti de I Cubi.

L’impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria scelto per il progetto I Cubi NZEB è centralizzato, di tipo ibrido, composto da due pompe di calore Vitocal 100-S aria/acqua elettriche in cascata, integrate da una caldaia a gas a condensazione Vitodens 200-W ad alto rendimento, facente capo a satelliti di contabilizzazione per gli appartamenti. Ogni appartamento è dotato inoltre di innovativi ventilconvettori Energycal Radiant e da radiatori nei servizi igienici. L’impianto è alimentato da pannelli fotovoltaici Vitovolt con sistema di scambio sul posto. Il progetto si completa poi con un sistema di accumulo inerziale Solarcell e sistema di contabilizzazione a satelliti.

Il premio ricevuto rafforza la determinazione di Ediltecnica nel realizzare interventi innovativi, di alta qualità e ad elevato risparmio energetico, nella convinzione che il mercato richiederà sempre più abitazioni a basso impatto ambientale e con costi energetici sostenibili per gli acquirenti. Il primo condominio de I Cubi ha ottenuto la certificazione NZEB, che significa che si tratta di un edificio ad emissione quasi pari a zero. Analoghe caratteristiche avrà anche I Cubi 2, la palazzina ora in costruzione accanto alla prima già ultimata.

Maggiori dettagli su tutti i progetti premiati da Viessmann e il video della premiazione si trovano a questa pagina del sito dell’azienda.

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione e cookie analitici di terze parti. Per saperne di più consulta la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi