“La nostra villetta su misura a Castenaso con Ediltecnica”

Non c’è cliente più difficile da accontentare di chi lavora nel tuo stesso settore. Una regola valida quasi sempre, ma qualche eccezione c’è. E può anche capitare che da un incontro che potrebbe far prevedere qualche difficoltà nascano invece nuovi spunti di lavoro, soluzioni e applicazioni interessanti da replicare magari in interventi futuri.

Matteo Resca – manager di Oikos Spa

Una felice esperienza di questo genere è capitata a Ediltecnica con la villetta costruita a Castenaso per Matteo Resca – responsabile commerciale di un’azienda di prodotti per l’edilizia – e la sua compagna Houda Maleh. Un progetto pensato, sviluppato e realizzato nell’arco di meno di due anni insieme al cliente e  poi tante personalizzazioni che hanno reso la casa, consegnata a marzo scorso, qualcosa di davvero unico, che ha soddisfatto in pieno le esigenze del proprietario.

La villetta si trova in via Daniele Manin a Castenaso ed è parte del comparto in cui è in costruzione anche Corte Manin, nell’ambito dell’intervento di riqualificazione di via dei Mille, con nuove abitazioni e opere di urbanizzazione da parte di Ediltecnica. Accanto alla villetta Resca ne sono già state realizzate altre due e altre ne verranno a breve. L’abitazione, monopiano ed indipendente, ha una superficie di120 mq ed è circondata su tutti i lati da un giardino di circa 250 mq.

Ho sempre vissuto a Castenaso, a parte una breve parentesi a Medicina, prima con i miei genitori e poi in affitto – racconta Matteo Resca -. È una cittadina dove si vive molto bene e non avrei proprio voluto lasciarla. C’è stata l’occasione di acquistare un lotto di terreno di proprietà di Ediltecnica e l’ho colta al volo. Non era vincolante progettare e costruire con l’impresa edile di Molinella ma dopo averli conosciuti meglio ho deciso di fidarmi perché ho capito che avevano le professionalità e le competenze giuste e voglia di mettersi in gioco insieme ai clienti. In particolare devo ringraziare il direttore di Ediltecnica, Alessandro Zini, e il geometra Rudi Forlani dell’ufficio tecnico per la disponibilità, l’attenzione e la capacità di ascolto con cui hanno seguito tutte le fasi del progetto. Siamo partiti nel 2019 da un progetto base di struttura della villetta, proposto da Ediltecnica. Io ho dato alcune mie idee che abbiamo poi adattato strada facendo. A giugno 2020 sono iniziati i lavori, rallentanti un po’ dalle restrizioni causate dal Covid. A marzo la mia compagna ed io siamo entrati nella nostra nuova casa!“.

Una giovane coppia di trentenni che ha deciso di avviare un progetto a lungo termine: “Abbiamo fatto un investimento importante ma volevamo una casa davvero su misura per noi, con tutto ciò che ci piace e che pensiamo sia utile per godercela al meglio. Quello che per noi contava soprattutto era avere un’abitazione indipendente e autonoma, senza creare problemi coi vicini se ogni tanto teniamo la musica a palla, giusto per fare un esempio“.

Ma tanti sono anche gli accorgimenti, i dettagli e le soluzioni scelte da Matteo Resca su cui si è ragionato insieme e poi realizzati da Ediltecnica. “Sono consapevole di essere stato pignolo ma sono stato seguito  passo passo e devo dire che sono davvero soddisfatto del risultato e di come ci si è arrivati – assicura Matteo -. L’azienda per cui lavoro si occupa di prodotti per decorazioni di interni e quindi avevo specifiche esigenze.  Qualche esempio di personalizzazioni che è stato possibile realizzare con Ediltecnica? La penisola con cappa aspirante centrale a pavimento in cucina; le porte del garage in stile americano; le pareti interne con effetti materici come marmo, travertino, velluto; un bagno turco… Insieme abbiamo poi scelto i fornitori più adatti per la domotica per la gestione di tapparelle, cancelli, porta del garage, ecc… Abbiamo lavorato su un cappotto di isolamento termico che è anche molto utile per l’insonorizzazione; ho scelto un colore marrone-cappuccino per la tinteggiatura esterna della villetta, con una incorniciatura più chiara per le finestre; abbiamo raddoppiato i kilowatt dei pannelli solari rispetto a una installazione classica… Insomma, per creare la nostra casa su misura abbiamo utilizzato le migliori soluzioni offerte dai fornitori di Ediltecnica, aggiungendo anche altre forniture e decorazioni da me suggerite: la nostra villetta ora è quasi un perfetto showroom aziendale per Ediltecnica!“.

 

[Nella foto in alto: Alessandro Zini, per Ediltecnica, consegna a Matteo Resca le chiavi della sua nuova villetta]

 

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione e cookie analitici di terze parti. Per saperne di più consulta la nostra cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi